Fondazione Enzo Regusci
“ Questa vita straordinaria che ha attraversato tutta la seconda metà del XXesimo secolo ha prodotto chilometri di film che rintracciano parte della storia del Ticino, della Svizzera e del mondo. Questa opera accompagna lo sviluppo della produzione cinematografica e televisiva sia a livello tecnico sia artistico. ”
×

La Fondazione
Avendo ricevuto in lascito da Enzo Regusci un’impressionante raccolta di materiale audiovisivo accumulata durante la sua lunga carriera, e cosciente dell’importanza di un tale tesoro culturale, la famiglia Regusci ha sin dall’inizio progettato di creare la fondazione Regusci, con l’obbiettivo di raggruppare, catalogare e salvaguardare tale ampio patrimonio di immagini grazie alla sua digitalizzazione, rendendoli così disponibili sotto la forma di un archivio digitale. Così è nata nel 2012 la Fondazione Enzo Regusci, FER come la chiamiamo comunemente, grazie alla volontà della moglie Tatiana Antognini Regusci e la figlia Valentina Regusci, col sostegno di Pierre Perrenoud e di Pete Hagnauer.
Prima della creazione della fondazione, un primo passo era già stato realizzato nel 2010 grazie al sostegno dei professori Giuseppe Richeri e Theo Mäusli dell’Università della Svizzera italiana (USI). L’USI, e l’Istituto Media e Giornalismo (IMeG) per essere precisi, hanno finanziato un primo inventario dei circa 2000 film più vecchi, ovvero le pellicole 16 e 35mm, così come i nastri magnetici MAZ 1’’ e 2’’. Questo inventario è stato realizzato da Clément Chartroux, allora studente all’USI in Master Gestione dei media. Questo primo inventario, il cui rapporto finale può essere consultato nella rubrica risorse del nostro sito, è stato il documento di base col quale abbiamo potuto avere i primi contatti con Memoriav e la Cinemateca Svizzera.
Obiettivi della Fondazione
La FER ha come obiettivo quello di catalogare, conservare, digitalizzare, valorizzare e diffondere, a livello nazionale e internazionale, le opere audiovisive e fotografiche di Enzo Regusci, e di salvaguardare le opere audiovisive e di ottimizzarle secondo gli standard moderni, cosi da poterle rendere di accesso pubblico per fini didattici ed educativi presso biblioteche, università, istituti, associazioni culturali e a tutte le persone interessate, a condizione che siano diffuse con il preventivo consenso del Consiglio di Fondazione, fermo restando i diritti d’autore. La fondazione non ha scopo di lucro ed e’ di pubblica utilità.
Supporti video
Film 16 e 35 mm
Cassette
Nastri MAZ 1
Iscriviti alla nostra newsletter
Contattaci
Fondazione Enzo Regusci
Via Ai Ronchitt 22, 6575 S. Nazzaro (TI), Svizzera
+41 (0)91 7941326, +41 (0)76 6939632